AFRICA

Informazioni generali: cosa sapere per un viaggio in territorio africano.
L’Africa è uno dei 5 continenti, per l’esattezza il terzo continente per superficie, nonostante la sua densità di popolazione sia notevolmente bassa in relazione ad altri Paesi.
Gli Stati che ne fanno parte sono 54. L’Algeria è lo Stato più grande mentre le Seychelles rappresentano quello più piccolo. Anche se in realtà lo Stato più piccolo su terraferma è il Gambia.
L’impercettibile Itsmo di Suez, collega il continente africano alla terra ferma e fa si che non si possa definire un’isola; nonostante sia quasi interamente circondata dal mare.
Vicinissima all’Europa tramite lo Stretto di Gibilterra, collegata all’Asia dalla penisola del Sinai (Stretto di Bab-el-Mandeb) e con Capo di Buona Speranza al vertice di questo grande triangolo: luogo dove si incontrano Oceano Atlantico e Oceano Indiano.
Il territorio africano è un’altopiano dall’andamento sinuoso, ritmato. I rilievi presenti sono davvero pochi e per lo più di origine vulcanica: non creano vere e proprie catene montuose ma un susseguirsi di montagne isolate.
La disponibilità d’acqua scarseggia e questo costringe le popolazioni a focalizzarsi lungo i principali fiumi. Per citarvene qualcuno: Nilo, Niger, Zambesi (qui si trovano le famose ed imponenti Cascate Vittoria).
Île de Gorée, Senegal Victoria Falls, Zimbabwe Shakawe, Botswana Tribù Himba, Namibia Tribù, Uganda Sierra Leone Sud Africa Lagos, Nigeria Sud Africa Città del Capo, Sud Africa Capo Verde Boa Vista, Capoverde Amboseli, Kenya Wempco Road, Nigeria Tunisia Chefchaouen, Morocco Sahara Desert Madagascar Nosy Iranja, Madagascar Zanzibar, Tanzania Namibia Egypt Zanzibar, Tanzania Sierra Leone Congo,Uganda e Rwanda Etiopia Bedele, Etiopia Uganda Bwindi, Uganda Black River, Mauritius Laud, Seychelles Aït Benhaddou, Morocco Arusha, Tanzania Madagascar
Suddivisione del Continente in Aree Geografiche.
- Settentrionale, detta Africa bianca: Va dal Mediterraneo alla zona meridionale del Sahara. Il clima qui sarà inevitabilmente mediterraneo, a tratti desertico.
- Tropicale o Equatoriale, detta Africa nera: Qui troviamo numerosi fiumi e grandi foreste per via del clima caldo umido che ne ha permesso la diffusione.
- Orientale: Qui le altitudini più elevate mitigano il clima.
- Australe(merdionale): Si espande a partire dal Sud del Congo e si ripresenta una zona desertica (Namibia) a tratti mediterranea.
I miei articoli riguardanti esperienze in Africa
Vi incollo di seguito una serie di articoli che raccontano alcune mie esperienze di vita e di viaggio in Africa.
- UNA MISSIONE UMANITARIA – La mia missione umanitaria in Kenya
- MAROCCO: DONNE IN SOLITARIA?
- KENYA, COSA NON PERDERE
- SENEGAL: IL LAGO ROSA
Aggiornerò continuamente questo punto andando ad inserire anche itinerari consigliati e viaggi di gruppo proposti da me e dai miei colleghi di Beetourist.
Africa e Pandemie
Vi incollo QUI un’articolo targato INTERNAZIONALE che spiega come l’Africa abbia già rischiato in passato di morire di Aids e come “oggi” si sia trovata a lottare con il Covid-19.
Per quanto possa sembrare che il problema sia tecnico/pratico, la verità è che spesso è etico e culturale.
Vi invito a leggerlo perché l’ho trovato davvero interessante e senza peli sulla lingua.